Avere due gemelle omozigote

Un papà e due gemelle

Avere due gemelle. Chi legge queste pagine sa quanto mi sono care le interviste doppie. Quante volte ho pensato e scritto che avere due bambini assieme è magico e faticoso perché ci vogliono energie, senso pratico e anche capacità di adattamento a una rivoluzione di equilibri che non ti aspetti mai abbastanza. Qui c'è il racconto di Marco, papà di due gemelle monozigote, nate da appena quattro mesi. E parla di un ingranaggio da regolare tutti i giorni, di due nuove vite da cullare, di minuscoli pugni chiusi e di sonni puri e leggeri. 

Avere gemelli maschio e femmina

I gemelli e l’equilibrio con il tempo per ognuno

Avere gemelli maschio e femmina.  Una coppia di bambini. Un mondo, quello di chi nasce in due. Altrettanti mondi, quello di ogni bambina e di ogni bambino che hanno  gusti, carattere, personalità tutte loro. Continua il viaggio fra chi, mamma o papà, vive questa esperienza elettrizzante. Un'altra intervista doppia dove condividere emozioni, paure, dubbi, fatiche del ritrovarsi con due neonati, due vite fra le braccia, due battiti che segnano il tempo di una esistenza nuova.

Essere mamma di due gemelle

Il bello di avere due gemelle

Essere mamma di due gemelle. E poco dopo anche di un'altra bimba. Una storia di donne. Di una mamma bellissima, di una famiglia diventata grande in breve tempo, di nuovi equilibri da assestare per passare da una coppia affiatata  a un gruppo di cinque. Un altro racconto doppio, un'altra pagina dedicata a chi lo vive ogni giorno. Perché con la magia di portare dentro di sé due vite pronte al lancio c'è una molteplicità di emozioni, esperienze, fatiche, dubbi da condividere. Sappiamo tanto e mai abbastanza: ogni coppia di questo elettrizzante mondo dei gemelli si declina in tante sfumature e una