Proverbi e modi di dire. La memoria di famiglia

Nei proverbi, la memoria di famiglia

I proverbi e i modi di dire. Quelli che abbiamo sentito ripetere in casa, che sono parte della nostra storia e del lessico familiare. Per me c'è un lungo elenco perché, sin da piccola, mia madre ne aveva uno per ogni occasione. Poche parole efficaci e semplici, molte tramandate da generazioni, per consolare, esortare, risolvere, per ridere o fare festa insieme.

Emoticon e comunicazione degli adolescenti. Uso e significato.

Le emoticon e le chat con gli adolescenti

Le emoticon e la comunicazione degli adolescenti. Le faccette, gli animaletti, le ballerine, i fiori, i pulcini fuori dall'uovo che a noi adulti piacciono tanto e a loro per niente. Piccole icone che raccontano felicità, disappunto, vita quotidiana e portano con sé un alfabeto di codici da conoscere.

Il linguaggio dei giovani. Lessico e slang nel 2020.

Cosa vuol dire? Piccolo viaggio nel lessico degli adolescenti

Il linguaggio dei giovani. Le parole delle chiacchiere fra loro, dei dialoghi con i genitori, delle risposte agli insegnanti, dei temi fatti in classe. Un lessico nella maggior parte dei casi essenziale, rassicurante, condiviso,  poco aperto a far entrare nei discorsi nuovi termini inconsueti o sofisticati.