Adolescenti chiusi in camera, come comportarsi

Fuori dalla mia stanza

Adolescenti chiusi in camera. Quattro mura che diventano inaccessibili. Un mondo dove rifugiarsi, chattare, lasciare montagne di maglie per terra, i libri sul letto, gli armadi aperti, i cassetti pure. Dove sentirsi protetti. La stanza dei figli.  Un luogo speciale in cui trascorrere molte ore. Una zona franca dove nascondere segreti e sognare a occhi aperti. Un posto per evadere senza uscire di casa. Per i genitori, vietato entrare. Se proprio devono, meglio bussare.

Giovani e social network, regole d'uso per genitori e figli

Giovani e social network, consigli per ragazzi e genitori

Adolescenti e social network. Ragazzi sempre connessi. Figli che chattano e postano. Dopo una vita passata a informare, pile di letture, incontri, corsi,  eccomi qua a farmi tante domande. Tranquilla madre, non scrivo nulla di me. Dai mamy, guardo solo i tutorial e i video dei miei you tuber preferiti,  mi sento ripetere dai gemelli ogni volta che guardo dove navigano.

Esercizi per la felicità degli adolescenti

Cinque esercizi per allenare la felicità

Esercizi per la felicità degli adolescenti.  Che siano soli o in compagnia, in famiglia o a scuola, in palestra o di fronte al computer. Esercizi per (provare a) avere ragazzi entusiasti, lanciati veloci verso il futuro, occhi limpidi e accesi, energia positiva da liberare con generosità. Dottore che sintomi ha la felicità canta Jovanotti in Mi fido di te. Perché questa splendida emozione bisogna anche saperla cercare, riconoscere e trattenere dentro di sé. Bisogna esercitarla ogni giorno con pazienza e determinazione. Ancor più per gli adolescenti che le emozioni, fondamentali per strutturare la personalità,  cominiciando a maneggiarle,  a volte con cura, a