Il linguaggio dei giovani. Lessico e slang nel 2020.

Cosa vuol dire? Piccolo viaggio nel lessico degli adolescenti

Il linguaggio dei giovani. Le parole delle chiacchiere fra loro, dei dialoghi con i genitori, delle risposte agli insegnanti, dei temi fatti in classe. Un lessico nella maggior parte dei casi essenziale, rassicurante, condiviso,  poco aperto a far entrare nei discorsi nuovi termini inconsueti o sofisticati.

Sindrome della capanna e adolescenti.

Voglio restare a casa. Il mondo può aspettare

La sindrome della capanna e gli adolescenti. Parole semplici, sentite molte volte in questi giorni, per dire che dopo tanti giorni passati in casa fra computer, cellulare, scuola a distanza, le quattro mura rassicuranti della camera o del soggiorno, tanti di noi molti adolescenti non se la sentono di uscire di casa. Per vedere e assaporare l'aria di un mondo che sembra nuovo e sconosciuto e fa anche paura.

Adolescenti e quarantena da coronavirus. Il cambiamento che li aspetta.

Gli adolescenti, la quarantena e il cambiamento

Gli adolescenti e la quarantena per il coronavirus. Isolamento e stop alla vita fuori. Alle lezioni in classe, alle uscite con gli amici, allo sport, ai pranzi festosi  da McDonald's. E un cambiamento imprevisto, imprevedibile e necessario per un virus insidioso che sta cambiando la vita di tutti noi.