Rientro a scuola a settembre duemilaventi

Inizia la scuola, due insegnanti scrivono agli studenti

Il rientro a scuola a settembre. Fra banchi monoposto, regole fitte, piantine minuziose della  nuova disposizione delle aule, turni per entrare, uscire e fare ricreazione. Otto milioni di studenti, anche i miei figli gemelli che fanno la seconda superiore, tornano in classe. Due insegnanti hanno scritto una lettera per loro.

Didattica a distanza pro e contro. La scuola oltre lo schermo.

Scuola, mini bilancio di un anno straordinario

Didattica a distanza pro e contro. La scuola oltre il computer, il tablet, il cellulare. È appena finito l'anno scolastico più strano e straordinario dal Dopoguerra. Senza i soliti riti di esultanza felice, abbracci, libri tirati per aria. Soprattutto senza contatti fisici. Solo visi riuniti su uno schermo, sorrisi e qualche espressione liberatoria.

Didattica a distanza e rapporti umani

Adolescenti, scuola a distanza e le relazioni che mancano

Didattica a distanza e rapporti umani. La scuola oltre lo schermo. E i compagni di banco e di classe che sono lì, icone virtuali, partecipi, a volte luminosi, a volte imbronciati, ma sempre lontani. La didattica a distanza, dad per gli amici, è diventata all'improvviso una necessità reale di bambini e ragazzi che hanno dovuto adattarsi a un modo nuovo di imparare.