Didattica a distanza e rapporti umani

Adolescenti, scuola a distanza e le relazioni che mancano

Didattica a distanza e rapporti umani. La scuola oltre lo schermo. E i compagni di banco e di classe che sono lì, icone virtuali, partecipi, a volte luminosi, a volte imbronciati, ma sempre lontani. La didattica a distanza, dad per gli amici, è diventata all'improvviso una necessità reale di bambini e ragazzi che hanno dovuto adattarsi a un modo nuovo di imparare.

Gemelli alla scuola superiore. Cronache da due licei.

Cronache da due licei

I gemelli alla scuola superiore. Per i miei figli è cominciata da poco più di un mese. E mi sto facendo delle idee  molto diverse da quelle che avevo prima del loro primo giorno di scuola. Forse ho cercato di immedesimarmi, forse, più probabile, avevo un desiderio incontrollabile di tornare indietro nel tempo.

Intelligenza emotiva a scuola. Come allenarla sui banchi e in classe.

Intelligenza emotiva a scuola: i percorsi per allenarla

Intelligenza emotiva a scuola.  Per imparare a riconoscere, trattare, far venir fuori le emozioni in classe e nella vita fuori. Per avere buone relazioni con i compagni, allenare la capacità di prendere decisioni, di reagire agli insuccessi, di mettere a fuoco gli obiettivi e nutrire l'autostima e la motivazione.