A lezione di spada laser. Un corso per usarla come i Jedi

A lezione di spada laser

A lezione di spada laser.  A scuola per imparare a maneggiare la spada dei cavalieri Jedi e dei signori dei Sith di Guerre Stellari, a volteggiarla, a destreggiarsi fra i fendenti luminosi dei nemici.

 

Corsi per appassionati di Star wars

Sull’attività da fare dopo la scuola mio figlio non ha avuto dubbi. Dai iscrivimi, cerca in rete Jedi Generation e vedrai.  Pur non essendo una seguace della saga di Guerre Stellari, l’idea mi attira. E sono sicura che stavolta non è tanto per provare. Perché di Star Wars e di spade laser da combattimento mio figlio è ferratissimo, quasi un culto. Da quando aveva tre anni o poco più assieme alla sorella ha visto i film di fantascienza di George Lucas. Un colpo di fulmine per tutt’e due. Lei innamorata della principessa Leia. Lui, subito elettrizzato, ha cominciato a chiedere in regalo le prime spade laser giocattolo di plastica con la lama estraibile e colorata. E poi tutti gli altri giochi che ci capitava di trovare nei negozi: le penne, i modellini dei personaggi, il Millennium Falcon  e persino lo spazzolino da denti. 

 

I passi per diventare Jedi e Sith

Alla collezione di spade sparsa in cucina, sui divani o sotto i letti, si è aggiunta la versione della spada laser a doppia lama di Darth Maul. Sino all’ultima richiesta per il compleanno: una vera spada laser da combattimento costruita su misura con la lama che si illumina di blu e l’impugnatura col cuoio. Eccoci allora in una delle sedi della Jedi Generation. Il corso per diventare apprendisti Jedi (Padawan) o Sith si fa in una galassia vicina. Una palestra raccolta e accogliente, le luci soffuse. Si combatte, ma l’atmosfera è divertente e rilassata. Tappeti sul pavimento, tute comode, piedi scalzi. Bambini di diverse età e un filo che li lega: il culto per Guerre Stellari.

 

Allenamento e coreografie

Il maestro, anzi Gran maestro  Emavox, accoglie gli allievi sorridente. Dai cominciamo. Qui non c’è soltanto una scuola di combattimento con la spada laser, ma anche un’accademia di spettacolo dove i movimenti, studiati e messi a punto dal maestro, sono pronti per diventare coreografie. Un’ora e mezza di allenamento: corsa, salti, piccole acrobazie. Prima il riscaldamento con gli esercizi per coordinare braccia, spalle, busto, gambe. Quindi acrobatica e poi arriva il momento del combattimento. Quello con le spade laser che lanciano bagliori blu, rossi, verdi, viola. Gli allievi cadono per terra, rotolano fra parate, attacchi e difese. “Tutti i movimenti che insegno ai ragazzi”, spiega Emavox, “fanno parte di un combattimento vero e proprio:  i colpi sono studiati nelle arti marziali e poi adattati alle coreografie che realizziamo”.

 

Si studia lo stile dei personaggi di Star Wars

Ogni personaggio della saga di Star Wars ha un suo stile di combattimento e qui si studia in dettaglio. “Il primo anno è quello di Luke Skywalker e del conte Dooku, il secondo anno si preparano i movimenti di Obi-Wan-Kenobi, il terzo è la volta di Yoda e Anakin Skywalker, il quarto anno quello dell’imperatore Palpatin, signore dei Sith”, precisa Emavox. Di ognuno, pian piano,  apprendono anche la postura,  l’espressione del viso e a mantenerla durante le coreografie e gli scontri con gli avversari. Non solo spada, quindi, ma anche interpretazione. E chi studia riesce a sentirsi attore come in un film.

“I ragazzi che vengono per la prima volta scelgono se stare dal lato chiaro o dal lato oscuro della forza. Se decidono di diventare cavalieri Jedi, sono  Padawan: se preferiscono invece diventare signori dei Sith sono apprendisti”, spiega ancora il maestro.  “Alla fine dell’anno  c’è un esame  che permette di salire di livello fino a diventare Maestro Jedi o Lord Sith.

Quando usciamo dalla palestra, oltre alla luce,  sento dentro di me una nuova energia e la conferma che le passioni sono una linfa indispensabile.  Per i bambini, ma anche per noi adulti. Mamma ti è piaciuto, vero? Be’, sì. Ora però devi scegliere da che lato della forza vuoi stare.

Pepite

La newsletter di Vedodoppio

Piccoli frammenti di vita quotidiana. Gemme nascoste e preziose che compaiono all’improvviso lungo il cammino. Barlumi che aprono nuove strade.

La newsletter Pepite è un luogo di riflessioni, ricordi, pensieri, esperienze che si incontrano. Ci sono spunti, qualche storia e, in regalo, il mio ebook Vedodoppio con le newsletter e gli articoli più letti. Puoi ascoltarla in versione audio o leggerla.

Di solito, la invio una volta al mese.

Vuoi riceverla?

 

2 Comments
  • Martina

    10 Ottobre 2017 at 13:53 Rispondi

    Fantastico!!! Ma se hai trovato questo, se cerco allora magari trovo un corso per sbandieratori a Milano! La mia fanciulla quest’estate ha deciso che vuole fare la sbandieratrice…

    • mammaindoppio

      10 Ottobre 2017 at 15:03 Rispondi

      Cara Martina, sono sicura che troverai qualcosa che piace alla tua fanciulla… Dopo un po’ di ricerche abbiamo trovato
      questo corso e il mio piccolo uomo è super felice. Un abbraccio.

Post a Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.