La paura di diventare mamma di gemelli
“Cara Roberta”
a cura di Roberta Chessa
Cara Roberta,
ho paura di diventare mamma di gemelli. Ho appena saputo di essere in attesa di due bimbi. La prima reazione, quando ho avuto la notizia, è stata un grande spavento. Riuscirò a curare due bambini assieme? Quando arriva un neonato ci vogliono molte energie e non riesco nemmeno a immaginare cosa voglia dire accudirne due. Come posso affrontare i mesi dell’attesa prima che arrivino i gemelli o le gemelle?
Un abbraccio, Elisa
Cara Elisa,
la paura di diventare mamma di gemelli è una sensazione normale. La paura e lo sgomento appena ci viene comunicata una gravidanza gemellare sono emozioni che accompagnano e accomunano spesso le mamme di gemelli. Ho provato la stessa sensazione.
Emozioni contrastanti
L’arrivo di due bimbi, bimbe o maschio e femmina, è un evento grande e magnifico, ma richiede molta energia e anche forza fisica. È naturale che ci sembri straordinario o quasi che dentro la pancia ci siano due creature che cresceranno dentro di noi e nasceranno assieme lo stesso giorno.
Condividere le sensazioni
Intanto, se riesci, condividi pensieri e sensazioni con chi ti sta accanto. Durante la gravidanza è importante sentirsi accuditi e avere vicino partner e familiari. Non lasciarti coinvolgere da chi vuole dare consigli a tutti i costi perché magari ha vissuto un’esperienza simile o ha sentito storie come la tua e da chi minimizza dicendo che la gravidanza è un evento naturale che vivono moltissime donne.
Un evento naturale
La gravidanza è un evento naturale, ma ogni attesa, fra le tantissime, è unica con una propria storia e evoluzione. Aspettare due gemelli è un percorso più delicato di una gravidanza singola e richiede cautele e attenzioni proprio perché portiamo due bambini nella pancia e ci sono due cuori che battono.
Esistono diversi tipi di gravidanza gemellare, bicoriale o monocoriale, e in alcuni casi sono necessari un monitoraggio e un’assistenza medica costante. Assicurati di avere intorno i professionisti che possano seguirti, prescrivere gli accertamenti e darti tutte le indicazioni per vivere l’attesa al meglio: i mesi trascorreranno più sereni.
Esami e preparazione al parto
Quando sarai vicina alla data prevista per la nascita, potresti valutare di seguire un corso di preparazione al parto gemellare. Ci sono associazioni che organizzano giornate e incontri proprio per le mamme in attesa di gemelli. I corsi sono tenuti da ostetriche, psicologhe pronte a rispondere a ogni domanda e a rassicurare le future mamme. Ci si può informare nell’ospedale o nei consultori della tua città o vedere se c’è qualche altro ente che si occupa di organizzare questo tipo di corsi.
Vivere mese per mese
La cosa migliore per trascorrere questo periodo unico e irripetibile è vivere giorno per giorno, accogliendo tutte le emozioni, anche quelle che ti lasciano più perplessa. Se tu e i bambini state bene e in salute potrai proseguire il lavoro sino al momento di andare in maternità e scegliere quando dedicarti ai preparativi. Le culle, il passeggino doppio, i seggiolini, i piccoli vestiti per ognuno. La ricerca è appassionante e troverai nei negozi, online o nella cerchia dei conoscenti molte opportunità. E, ti assicuro, sono momenti bellissimi.
Pepite
La newsletter di Vedodoppio
Piccoli frammenti di vita quotidiana. Gemme nascoste e preziose che compaiono all’improvviso lungo il cammino. Barlumi che aprono nuove strade.
La newsletter Pepite è un luogo di riflessioni, ricordi, pensieri, esperienze che si incontrano. Ci sono spunti, qualche storia e, in regalo, il mio ebook Vedodoppio con le newsletter e gli articoli più letti. Puoi ascoltarla in versione audio o leggerla.
Di solito, la invio una volta al mese.
Vuoi riceverla?
Iscrivendoti accetti le condizioni sul trattamento dei dati personali
Blogger, giornalista, mamma di due gemelli adolescenti. Vedodoppio parla di loro, un po’ di me, dello sguardo sulla vita vista con quattro occhi. Uno spazio dove nascono storie che vogliono diventare esperienze da condividere.
No Comments