Esercizi per la felicità degli adolescenti

Cinque esercizi per allenare la felicità

Esercizi per la felicità degli adolescenti.  Che siano soli o in compagnia, in famiglia o a scuola, in palestra o di fronte al computer. Esercizi per (provare a) avere ragazzi entusiasti, lanciati veloci verso il futuro, occhi limpidi e accesi, energia positiva da liberare con generosità. Dottore che sintomi ha la felicità canta Jovanotti in Mi fido di te. Perché questa splendida emozione bisogna anche saperla cercare, riconoscere e trattenere dentro di sé. Bisogna esercitarla ogni giorno con pazienza e determinazione. Ancor più per gli adolescenti che le emozioni, fondamentali per strutturare la personalità,  cominiciando a maneggiarle,  a volte con cura, a volte con paura, a volte con prudenza a volte invece con sfrontatezza. 

Viaggiare con gli adolescenti

In viaggio con i figli adolescenti

Viaggiare con gli adolescenti. Quando può capitare, come è successo a me, di sentirsi dire "Non mi porterai in un museo, vero?. Quando una delle priorità è la ricerca costante del wi fi, quando gli episodi di Dragon Trainer su Netflix li appassionano più delle meraviglie dei quadri di Leonardo.

Compiti per le vacanze estive

Un mare di compiti

I compiti per le vacanze estive. Eccoli, ogni anno, puntuali come una liturgia. Stavolta,  in seconda media, nella classe di mio figlio sono stati annunciati con e mail e messaggi di whatsapp una settimana prima della fine della scuola. Grammatica, tre libri da leggere, ripasso di congiuntivo e condizionale. Esercizi, tanti, di matematica. Altrettanti di inglese.

Gemelli monocoriali biamniotici

Una placenta per due

Gemelli monocoriali biamniotici. Per una mamma che ha sentito nella pancia cuori e calci di due bimbi sono parole conosciute. Intanto, ci si sente un po' speciali a custodire dentro di sé questa magia. Poi, si cominicia ad allenare qualche superpotere necessario per accudirli. Quindi, ci si informa per sapere il più possibile su questo mondo dei gemelli, affascinante e anche misterioso. E si impara che le gravidanze gemellari sono molto diverse fra loro. I bimbi possono essere identici oppure no, crescere in una placenta e in un sacco amniotico per ciascuno, ritrovarsi nella stessa placenta e in due sacchi amniotici separati. Più di rado, nella stessa placenta e nello stesso sacco amniotico.

Fiabe e adolescenza

Le fiabe che ci aiutano a capire gli adolescenti

Fiabe e adolescenza. Vi sembrano una coppia insolita? Possono dirci qualcosa dei ragazzi che attraversano l'età del cambiamento un po' scorbutici, un po' sognatori, a volte entusiasti, a volte sconfortati? Dei ragazzi che desiderano fare mille scelte, che non riescono a decidere, che cambiano opinioni oppure sembra che abbiano certezze ferme e immutabili? C'era una volta

Coaching e orientamento scolastico

Il coaching per orientare le scelte a scuola

Coaching e orientamento scolastico. Per gli adolescenti che frequentano le medie. Ovvero, provare a imboccare la propria strada, la scuola che piace, l'indirizzo che appassiona grazie a una guida che ascolta, stimola, indirizza, cercando di capire potenziali e inclinazioni quando le idee non sono tanto chiare. Oppure rafforza certezze e decisioni prese da soli, con i genitori, in classe, al parco, in palestra, durante gli incontri di orientamento seguiti nelle ore di lezione.

Mamma di gemelli omozigoti e eterozigoti

Due coppie di gemelli: il talento di farsi in quattro

Due coppie di gemelli omozigoti e eterozigoti. Ho sempre pensato che avere due bambini nello stesso momento significhi avere qualche superpotere perché dopo la sorpresa, la gioia, qualche timore ci sono anche la fatica e la difficoltà di esserci per tutt'e due nello stesso momento.

La felicità negli adolescenti

Allenare la felicità

La felicità negli adolescenti. Un'idea limpida, a volte. Un desiderio, altre. Un pensiero bello, bellissimo ma confuso altre ancora. Di sicuro c'è che la felicità negli adolescenti è un'aspirazione magari inconsapevole, ma costante.

Palloncini ripieni di caramelle

Palloncini e caramelle

I palloncini ripieni di caramelle? Con i bambini, un successo assicurato. Chi mi conosce da tempo lo sa. In questi ultimi anni ho fatto pochissimi lavoretti. Non che non mi piaccia, anzi mi piace tantissimo. La manualità mi seduce e pure la capacità di usare le mani per creare, trasformare oggetti per dargli una grazia nuova. Ma non è un istinto naturale. Eppure, a volte, pur di passare un pomeriggio a dipingere pupazzetti o realizzare centrini all'uncinetto butterei dalla finestra il libro che sto leggendo, certa che in questo modo mi rilasserei davvero