Emoticon e comunicazione degli adolescenti. Uso e significato.

Le emoticon e le chat con gli adolescenti

Le emoticon e la comunicazione degli adolescenti. Le faccette, gli animaletti, le ballerine, i fiori, i pulcini fuori dall'uovo che a noi adulti piacciono tanto e a loro per niente. Piccole icone che raccontano felicità, disappunto, vita quotidiana e portano con sé un alfabeto di codici da conoscere.

Gestire il rapporto padri e figli. Il corso di Angelo Cattaneo.

Papà in azione, il percorso che aiuta dialogo e intesa

Gestire il rapporto padri e figli. Conoscersi, ascoltare le emozioni, migliorare o ritrovare il dialogo.  Arricchire quell'universo grandissimo che è la paternità. Fatta di ruoli e sentimenti, imperfezioni e incomprensioni, amore, complicità e conflitti, crescita e distacchi.

Buon compleanno ai gemelli di quindici anni

Quindici volte auguri

Buon compleanno ai gemelli di quindici anni. Sono arrivati puntuali e vitali, volubili e trascinanti come sanno essere gli anni adolescenti. Chiusi dentro, cuore fuori che aspetta di aprirsi al futuro. Anni insofferenti e rispettosi, apatici e anche frizzanti nello stesso attimo.

La chiamavano maternità. Libro e recensione

La chiamavano maternità: un libro e due mamme

La chiamavano maternità è un libro sincero, ironico, delicato. Uno scambio fra due mamme che si raccontano emozioni, ricordi, passaggi di vita. Gioie, dubbi, verità, pensieri sui figli e sulla famiglia, sulla coppia. Due donne che parlano di quell'universo grande che è diventare madri e delle imperfezioni che rendono tutto più morbido e vero.

Gemelli maschio e femmina di tre anni.

Quando i gemelli arrivano dopo due figlie ventenni

Due gemelli maschio e femmina di tre anni, due figlie ventenni e la vita nuova di una mamma alle prese con due piccoli e una famiglia da riorganizzare. Con l'entusiasmo e l'esperienza di chi un po' sa già da che parte iniziare.

Gestire gli adolescenti nella pandemia. Intervista al coach Fabrizio Olla.

Il coach: cinque passi per la ripartenza dei ragazzi

Gli adolescenti dopo quasi un anno di pandemia. Tra le  incertezze, la testa piena di dubbi e timori, la scuola a distanza e ripresa a singhiozzo, le abitudini quotidiane stravolte, la mancanza di scambi sociali, dello sport in gruppo, degli amici e dei compagni di classe, delle relazioni vissute da vivo.

Natale senza parenti. Nostalgia e ricordi

Natale senza i tuoi

Un Natale senza parenti. Quest'anno, quello  inimmaginabile che ha stravolto le nostre vite e ribaltato tutte le abitudini, per me porta un altro cambiamento. Lo passerò lontana dalla casa in cui sono cresciuta, da mia madre, mia sorella, mio fratello e le nipotine. E senza i rituali, identici e rassicuranti, che nel tempo hanno costruito una pila solida di ricordi e un po' di quella che sono.

Lettera a Babbo Natale. L'attesa e la meraviglia della lettera

Caro Babbo Natale, l’attesa e la magia della lettera

La lettera a Babbo Natale. Quella dei sogni che sono desideri, della grafia grande e incerta, quella del vorrei tutto o forse niente tanto qualcosa per Natale arriverà. La lettera che abbiamo scritto da piccoli, quella che avremmo voluto scrivere o che ci hanno messo in mano i nostri bambini, pronta per essere letta e, soprattutto, esaudita.

Libri di politica per ragazzi. Recensione del libro La politica raccontata ai ragazzi, di Giuliano Pisapia e Lia Quartapelle

Il libro che racconta la politica ai ragazzi

Ragazzi e politica. La politica raccontata ai ragazzi in un libro con la passione di chi la fa, il linguaggio di chi crede nella forza delle persone quando si mettono insieme e sa farsi ascoltare. L'invito ai giovani a partecipare, esprimere la propria opinione e difenderla, iniziare un cambiamento