Due gemelle nove anni. Il racconto di una mamma separata.

Mary, le gemelle e la forza di essere in tre

Due gemelle di nove anni. Quattro occhi chiari, i sorrisi carichi di dolcezza, un legame solido e complice tra loro e con la mamma. Linfa per la vita di ogni giorno e anche per superare i momenti  più complicati attraversati con tenacia e coraggio. 

Come organizzare i compiti delle vacanze. Estive.

Compiti per le vacanze tra libri e leggerezza

Organizzare i compiti delle vacanze. Un argomento che studenti e genitori non vorrebbero quasi sentir nominare e invece se ne parla all'inizio di ogni estate. Ci sono liste di esercizi da fare, pagine da ripassare, libri da leggere. E a settembre bisogna aver terminato o almeno averci provato.

Adolescenza e sogni. La dimensione onirica dei ragazzi.

I sogni degli adolescenti

Adolescenza e sogni. Quelli che si ricordano, che fanno paura o che al risveglio mettono di buon umore. I sogni degli adolescenti sono diversi da quelli dei bambini: meno personaggi immaginari, più vita vera e capacità di raccontarli in modo elaborato.

Gemelli biovulari maschio e femmina. Il racconto di Cristina.

Cristina, i gemelli e il numero perfetto

Due gemelli biovulari maschio e femmina. Quattro occhi azzurri che illuminano i visi delicati. Un fratellino più grande. Le giornate fatte di corse e incastri.  Uno slancio vitale così intenso da poter dire con sicurezza che tre è il numero perfetto.

Neonati gemelli maschio e femmina. Il racconto della mamma Alice.

Alice e la vita nuova con i gemelli appena nati

Due gemelli neonati, maschio e femmina. Le guance che profumano di buono, i vagiti, la tutina dell'uno scambiata con quella dell'altra.  La naturalezza per affrontare giornate imprevedibili, l'inesperienza che si fa pian piano esperienza.

Neomamme e stanchezza

Neomamme in equilibrio tra gioia e stanchezza

Quel periodo delicato che segue la nascita di un figlio. Quando la felicità si  mischia all'insicurezza, lo stupore ai timori. Quando si comprende forse come mai prima cosa significa la parola stanchezza.

Il preside libro di Marco Lodoli. Riflessioni.

Il preside, un libro che racconta la scuola e la vita

Il preside e una scuola occupata. Non dai ragazzi come accade in questi giorni in alcune  scuole superiori di Milano. Occupata dal preside, un antieroe, una figura che con un gesto estremo racconta sogni, ideali e abissi della vita. Il racconto nel libro di Marco Lodoli.