Adolescenti e sport: c'è chi ha la passione per il free style

E se faccio un corso di free style?

E se faccio un corso di free style? mi chiede mio figlio che per ora è più impegnato a modellare il ciuffo dei capelli che la tartaruga addominale, non gioca in partite di calcio e pallavolo, ma in compenso ha una passione per le attività sportive poco praticate. Eccoci in un posto bellissimo, grandissimo e affollatissimo, una palestra dove ragazzi e altrettanti bambini si esercitano: parkour, free running, ginnastica acrobatica, pole dance, calisthenics, agility e free style, appunto. Alla lezione di prova, lui si butta felice. E dopo più di un'ora di salti e avvitamenti su enormi tappeti elastici decide sicuro: sì il free style fa per me. 

Genitori e cellulare, consigli per un uso equilibrato

Mamma, spegni il cellulare

Genitori e cellulare. La ricerca di stratagemmi per far staccare i bambini da smartphone e tablet. Ma l'attrazione fatale per il cellulare riguarda anche gli adulti. I consigli della psicologa per trovare un equilibrio con i figli.

Nonni e nipoti adolescenti, un legame forte e benefico

I racconti dei nonni e la costruzione dell’identità

Nonni e nipoti adolescenti.  "Mi racconti di quando tuo nonno Ciccio ha visto per la prima volta la televisione?", "e quanti soldi chiedeva per dare passaggi con il suo carretto?".  "Voi mi spiegate come posso inviare un messaggio vocale alla mia amica?". Scambio di battute tra una nonna e due nipoti (i miei figli) adolescenti. Tra chi ha già visto una parte della storia e chi sta per scrivere la sua. Tra pochi giorni c'è  la festa dei nonni. L'occasione nel calendario è ufficiale, il ruolo che i nonni svolgono per molte famiglie insostituibile e irrinunciabile. Loro sono l'amore, la disponibilità, il perno solido per chi deve giostrarsi fra lavoro, casa, bambini piccoli, accudimento, accompagnamenti all'asilo, a scuola, in palestra, al

Essere mamma di due gemelle

Il bello di avere due gemelle

Essere mamma di due gemelle. E poco dopo anche di un'altra bimba. Una storia di donne. Di una mamma bellissima, di una famiglia diventata grande in breve tempo, di nuovi equilibri da assestare per passare da una coppia affiatata  a un gruppo di cinque. Un altro racconto doppio, un'altra pagina dedicata a chi lo vive ogni giorno. Perché con la magia di portare dentro di sé due vite pronte al lancio c'è una molteplicità di emozioni, esperienze, fatiche, dubbi da condividere. Sappiamo tanto e mai abbastanza: ogni coppia di questo elettrizzante mondo dei gemelli si declina in tante sfumature e una unicità tutta sua.

Gemelli a scuola separati

Quando i gemelli sono in classi diverse

Gemelli a scuola separati. Se c'è una domanda che, da dieci anni a questa parte,  mi è stata rivolta costante e puntuale è proprio questa. I gemelli sono in classe assieme oppure li avete divisi?   

Come affrontare la terza media

Terza media, i consigli per affrontarla al meglio

Come affrontare la terza media. In poche parole. Lui: con tanto studio, lei: come le altre classi. Mancano pochi giorni e i miei figli, quei due fagottini morbidi e profumati che tenevo in braccio qualche tempo fa, sono due quasi adolescenti pronti (?) per cominciare l'ultimo anno della scuola media. Ogni inizio è impegnativo, quello che prende il via tra poco lo è ancora di più perché conclude un ciclo di studi importante. Un passaggio sui banchi che vede gli studenti cominciare smarriti e bambini e terminare con l'aria più sicura, la statura, la voce e lo sguardo degli adulti che saranno.

Quando si forma la personalità dei bambini

Noi e i semi della personalità dei bambini

Quando si forma la personalità dei bambini? È la domanda delle domande e per rispondere ci vuole un po'. Me lo chiedo e richiedo da mamma di gemelli, che, pur crescendo assieme, stessa famiglia, stessa educazione, mostrano caratteri e personalità ben diverse. Dai modi di reagire agli stessi fatti della vita all'approccio allo studio, dai gusti nel cibo a quelli nell'abbigliamento. Allora, pensando e leggendo qua e là, ho trovato un articolo del mensile Mind  dal titolo 'Il bambino che è in noi'  e mi ha dato molti spunti di riflessione interessanti.  

Avere due gemelli senza nessun caso in famiglia

Due gemelli e nessun caso in famiglia

Avere due gemelli senza nessun caso in famiglia. Succede? Sì, succede. Come è capitato a Nema, mamma di due maschietti, gemelli eterozigoti di tre anni e mezzo, e di una bimba di sette. Lo ho scritto più volte: penso che avere due bambini nello stesso momento richieda qualche superpotere. Oltre alla magia e alle emozioni intense ci sono fatica, impegno, e acrobazie da funamboli per riuscire moltiplicare sempre per due cure e attenzioni, coccole e poppate. E dietro visini e corpi a volte identici le storie dei gemelli sono tutte molto diverse fra loro.  

Mindfulness per mamme di gemelli

Mindfulness per le mamme di gemelli

Mindfulness per mamme di gemelli. Ovvero come riuscire a vivere  la gravidanza gemellare prima, le giornate assieme a due neonati poi, con un atteggiamento consapevole, accettando e gustando appieno il presente. Sembra un quadro troppo perfetto? Forse. Però è un obiettivo che si può provare a conquistare. Dal momento che ci danno la notizia: i bambini sono due, all'arrivo dei due piccoli che cambiano (e tanto) forma e sostanza del tempo, i ritmi e gli equilibri di una mamma, di una coppia, di una famiglia.